È stata una bella avventura aver detto di sì alla richiesta di scrivere un breve articolo su Maestra Tecla, nonostante io non l’abbia conosciuta personalmente e neanche avevo letto qualcosa di particolare su di lei. Certo da paolino e figlio della Famiglia Paolina ho sentito spesso il suo nome e più o meno quello che […]
continuaMore TagCategoria: Dicono di lei
Sono fortunata
Sì, la mia vita nella Congregazione è stata piena, ricca, oserei dire «fortunata», o forse devo dire «graziata». Ho incontrato tante persone che mi hanno “costruito”, non tanto facendomi prediche, ma con il loro vissuto mi hanno sollecitato a camminare. E tra queste, è necessario dirlo?, si staglia lei, TECLA. A Mestre le nostre sorelle […]
continuaMore TagIl mio ricordo della Prima Maestra Tecla
Condividere il ricordo della Prima Maestra Tecla significa per me parlare di una persona cara, di famiglia, che in vari modi ha contribuito ad arricchire la mia vita, a consolidare la mia vocazione paolina, a ‘pensare grande’ per aprirmi ai vasti orizzonti della nostra missione. L’universalità è una dimensione che mi ha colpito fin dal […]
continuaMore TagTeresa Tecla Merlo: “Un ponte per arrivare a Dio”
Una immaginetta della Regina degli Apostoli, fattami vedere da una compagna dell’Azione Cattolica, mi incuriosì. L’aveva avuta in dono da una suora Paolina della mia città, Cagliari. Uscendo, prima del solito, dal liceo che frequentavo andai alla libreria Paoline e in vetrina c’era esposto un libro dal titolo Se mi facessi suora? Mi attirò il titolo […]
continuaMore TagRivisitando la Prima Maestra
Era il 26 novembre del 1957 quando oltrepassai il cancello delle Figlie di San Paolo di Via Antonino Pio in Roma. I primi giorni furono piuttosto impegnativi per familiarizzare con uno stile di vita così diverso da quello a cui ero abituata e con i vari luoghi della casa. Impegnativo? Direi di sì. Tra le […]
continuaMore Tag